Il tecnico meccatronico delle autoriparazioni è una figura regolamentata dall’Accordo Stato-Regioni del 12 giugno 2014, ai sensi dell’art.2 della legge 11 dicembre 2012, n, 224.
Il tecnico è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare e pianificare gli interventi necessari ed operare sia sulla parte elettrica ed elettronica che sulla parte meccanica del veicolo in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di meccatronica
La legge 11 dicembre 2012, n. 224, pubblicata nella GU n. 297 del 21.12.2012, in vigore dal 5 gennaio 2013, ha modificato l’articolo 1 della legge 5 febbraio 1992, n. 122, concernente la disciplina dell’attività di autoriparazione, essenzialmente finalizzate all’unificazione nella nuova sezione della “meccatronica” di due sezioni (“meccanica e motoristica” ed “elettrauto”).
La normativa contiene, inoltre, le disposizioni per l’attuazione del conseguente nuovo assetto dei requisiti tecnico-professionali necessari per lo svolgimento dell’attività e prevede l’abilitazione automatica allo svolgimento dell’attività di meccatronica per le autofficine che al 5 gennaio 2013 erano già abilitate sia all’attività di meccanica motoristica che a quella di elettrauto; di conseguenza queste imprese non devono provvedere a nessun tipo di adempimento (corsi, pratiche camerali, ecc.).
Modalità di adesione
Per accedere al corso gratuito si deve:
- Essere residenti in Abruzzo
- Essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il percorso del programma GOL
- Scegliere la SCM SERVIZI di Lanciano per l’erogazione del Corso
Programma didattico
Il Corso per Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni si divide in 7 aree.
Programma:
- Gestire l’attività di autoriparazione
- Gestire la comunicazione con il cliente Inquadramento tecnologico dei veicoli a motore
- Svolgere diagnosi tecnico-strumentale delle parti meccaniche
- Riparare e manutenere gli apparati elettrico-elettronici dell’autoveicolo
- Principi di elettrotecnica ed elettronica applicati agli autoveicoli
- Svolgere diagnosi tecnica e strumentale de-gli apparati elettrico-elettronici
- Riparare e manutenere gli apparati elettrico-elettronici dell’autoveicolo
Modalità di iscrizione
E’ necessario confermare l’iscrizione, passando presso la sede della SCM SERVIZI SRL o telefonando per fissare un appuntamento al nr. 0872 714012.