Il Corso di Tecnico dell’Amministrazione Finanziaria gratuito ha l’obiettivo di affrontare tutta la parte contabile ed amministrativa di un’azienda, in modo particolare: conoscere e comprendere le principali scritture contabili, i principi di redazione del bilancio e i relativi adempimenti ad esso connessi.
La Contabilità Generale di base è la materia preposta a raccogliere, registrare e organizzare i dati reddituali, finanziari e patrimoniali di società ed enti pubblici.
Il Corso di Tecnico dell’Amministrazione Finanziaria sviluppa le competenze utili per poter tenere prima nota, emettere e ricevere fatture elettroniche, registrare in partita doppia, etc.
Con questo corso riuscirai ad ottenere delle solide basi di contabilità di base che potrai mettere in pratica in ogni lezione attraverso esercitazioni pratiche, come: redazione di documenti con relativi calcoli, registrazione di fatture di vendita e di fatture di acquisto, liquidazione e versamento dell’Iva periodica, compilazione del modello F24.
La frequenza è obbligatoria e al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Obiettivi del Corso
Gli obiettivi del Corso di Tecnico dell’Amministrazione Finanziaria sono:
- Comprendere le principali scritture contabili
- Apprendere i principi contabili di redazione del bilancio d’esercizio
- Conoscere tutti i documenti che compongono il bilancio d’esercizio e i principali adempimenti collegati
Destinatari
Il Corso è rivolto a:
- Dipendenti in Cassa Integrazione o (NASPI)
- Disoccupati (con o senza sostegno al reddito)
- Percettori del reddito di cittadinanza
- Lavoratori fragili o vulnerabili (persone con disabilità, donne in condizione di svantaggio
Modalità di adesione
Per accedere al corso gratuito si deve:
- Essere residenti in Abruzzo
- Essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il percorso del programma GOL
- Scegliere la SCM SERVIZI come Ente erogatore del Corso
Programma didattico
Il Corso di Contabilità Generale Base si divide in 7 Moduli.
Programma:
- Introduzione alla contabilità generale
- Le modalità di tenuta della contabilità
- Principi contabili e bilancio d’esercizio
- I documenti quantitativi del bilancio d’esercizio
- Scritture di chiusura e riapertura dei conti
- Focus sulle scritture di assestamento
- IVA e adempimenti contabili
Modalità di iscrizione
E’ necessario confermare l’iscrizione, passando presso la sede della SCM SERVIZI SRL o telefonando per fissare un appuntamento al nr. 0872 714012.