Tecnico attività Carrozziere Autoriparazioni

Corso per Tecnico attività Carrozziere Autoriparazioni

Programma: 

Finanziato dalla Regione Abruzzo per programma GOL

ATTENZIONE!!! Ultimi 4 posti disponibili!!!

Il tecnico per le attività di carrozziere delle autoriparazioni è in grado di riconoscere le esigenze del cliente, di diagnosticare danni al telaio e/o alla carrozzeria e ai cristalli del veicolo, di pianificare e operare gli interventi necessari a sostituire e riparare le parti danneggiate del veicolo attraverso tecniche di sabbiatura, battitura, stuccatura e carteggiatura, di effettuare la verniciatura e la lucidatura del veicolo.

Effettuare le verifiche di collaudo previste prima della riconsegna del veicolo al cliente, in ottemperanza a quanto richiesto dalla legislazione vigente per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di carrozziere,

Per attività di autoriparatori si intendono tutti gli interventi di sostituzionemodificazione e ripristino di qualsiasi componente, anche particolare, dei veicoli e dei complessi di veicoli a motore circolanti su strada, nonché l´installazione sugli stessi di impianti e componenti fissi e la riparazione di pneumatici, anche se svolta da impresa diversa da quella che effettua lo smontaggio e il rimontaggio.

Non sono soggetti all’applicazione della normativa sull’autoriparazione il lavaggio degli autoveicoli, il rifornimento di carburante, la sostituzione dei filtri olio/aria, dell’olio lubrificante e di altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento

Sono escluse le imprese che operano sul singolo pezzo smontato (ad es., rettifica motori), nonché i verniciatori e i battilamiera, quando esercitano presso carrozzerie abilitate. 

L´attività di autoriparazione è suddivisa in: meccatronica – carrozzeria – gommista

Anche le imprese che svolgono in prevalenza attività di commercio veicoli o autotrasporto di cose per conto terzi e attività di autoriparazione con carattere strumentale ed accessorio, nonché le imprese dotate di officine interne (operanti esclusivamente su veicoli di proprietà dell´impresa stessa), devono possedere i requisiti richiesti dalla L 122/92.

Modalità di adesione

Per accedere al corso gratuito si deve:

  • Essere residenti in Abruzzo
  • Essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il percorso del programma GOL
  • Scegliere la SCM SERVIZI di Lanciano per l’erogazione del Corso

Programma didattico

Il Corso per Tecnico attività Carrozziere Autoriparazioni si divide in 8 aree.

Programma:

  • Inquadramento della professione
  • Gestire la comunicazione con in cliente Lingua inglese tecnica
  • Pianificare ed organizzare le attività
  • Lavorare in sicurezza
  • Caratteristiche tecniche dei materiali metallici
  • Effettuare diagnosi delle componenti danneggiate della carrozzeria, telaio e cristalli
  • Effettuare interventi di riparazione e manutenzione della carrozzeria, del telaio e dei cristalli
  • Effettuare operazioni di verniciatura della carrozzeria

Modalità di iscrizione

E’ necessario confermare l’iscrizione, passando presso la sede della SCM SERVIZI SRL o telefonando per fissare un appuntamento al nr. 0872 714012.

Contenuti del corso

Mettiti in gioco
La tua nuova vita inizia ora, compila il form qui sotto e crea il tuo futuro.
I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.

Scopri gli altri corsi pensati per te:

Vieni a trovarci, sei il benvenuto

SCM Servizi SRL

Copyright © 2023 SCM Servizi SRL - Agenzia di Formazione Professionale della Regione Abruzzo

SCM SERVIZI SRL

NewsLetter

Rimani aggiornato con i corsi di Formazione Professionale Ricevi aggiornamenti dalla SCM SERVIZI SRL