PROGRAMMA GOL

S.C.M servizi e la Regione Abruzzo presentano il programma GOL.

Per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere l’occupazione.

Il programma prevede corsi di formazione e percorsi di reinsermento in azienda, finanziati dalla Regione Abruzzo per l’inserimento o il reinserimento nel mondo del lavoro.

Il programma GOL è
finanziato dalla Regione Abruzzo

Il percorso è gratuito per:

Dipendenti

in Cassa Integrazione NASPI
Si tratta dei lavoratori per i quali sia prevista una riduzione superiore al 50% dell’orario di lavoro.

Tale periodo si calcola in 12 mesi.

Disoccupati

Percettori di NASPI o DIS-COLL
Si tratta dei non lavoratori che percepiscono l'indennità di disoccupazione

Percettori del reddito di cittadinanza

Tutti coloro che percepiscono il reddito di cittadinanza

Lavoratori fragili o vulnerabili

- giovani NEET (-30 anni)
- donne in condizioni di svantaggio
- persone con disabilità
- lavoratori maturi (+55 anni)

Disoccupati

Senza sostegno al reddito
- disoccupati da almeno sei mesi
- altri lavoratori con minori opportunità
occupazionali (giovani e donne)
- lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi

Working Poor

Lavoratori con redditi molto bassi
Si tratta di lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

Se ti riconosci e vuoi iniziare una nuova vita
il programma GOL è quello che ti serve.

Cosa possiamo fare per te:

Reinserimento lavorativo - Percorso 1

Per i soggetti più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro.

Aggiornamento (upskilling) - Percorso 2

Per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante.

Riqualificazione (reskilling) - Percorso 3

Per lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione.

Lavoro e inclusione - Percorso 4

Nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa.
Si prevede l’attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione).

Ricollocazione collettiva - Percorso 5

Valutazione delle chances occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all’insieme dei lavoratori stessi.

Vuoi conoscere l'elenco dei corsi finanziati dalla Regione Abruzzo?

la SCM Servizi Srl segue i candidati a 360° per il raggiungimento dei loro obiettivi professionali.

Dalla formazione professionale attraverso corsi autorizzati della Regione Abruzzo e volti al di conseguimento di attestati di qualifica professionale riconosciuti dal Ministero del Lavoro. 

Sino all’inserimento del mondo del lavoro.

Non perdere l'occasione

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.

Non perdere l'occasione

I campi contrassegnati con asterisco (*) sono obbligatori.

Vieni a trovarci, sei il benvenuto

SCM Servizi SRL

SCM SERVIZI SRL

NewsLetter

Rimani aggiornato con i corsi di Formazione Professionale Ricevi aggiornamenti dalla SCM SERVIZI SRL