Corso di qualifica "Operatore Socio Sanitario (OSS)"

  • Codice Corso è: CRS 1685.1 

  • Corso di Qualifica: Si 

  • Riconosciuto dalla Regione Abruzzo: Si

  • Durata: 1000 ore – Teoria: 450 ore – Stage e Tirocinio: 550 ore

In occasione del nostro anniversario,
per festeggiare i nostri 30 anni di attività,
offriamo una promozione imperdibile ai nuovi iscritti

Regaliamo €. 100,00 di sconto sul corso.

Ricevi informazioni gratuite sul corso: programma completo, offerta del mese, lezioni in omaggio e sbocchi professionali

Compila il form o chiama il numero telefonico per info sui corsi SOLO SE SEI UN NUOVO UTENTE. Se hai già inviato una richiesta sarai presto ricontattato.
Confermando di aver preso visione dell’ Informativa [ Mostra tutto ]
Acconsento al trattamento dei dati forniti per le ulteriori finalità precisate nell'informativa e che riguardano l'invio di offerte e privilegi di altre [ Mostra tutto ]

Corso Operatore Socio Sanitario (OSS)

PRESENTAZIONE

Il Corso Operatore Socio Sanitario (OSS) è di competenza di Regioni e Province autonome . La figura di  Operatore Socio Sanitario ( OSS ) individua l’operatore che, in possesso dell’attestato di qualifica conseguito al termine di specifica formazione professionale, svolge attività indirizzata a:

a) i bisogni primari della persona, nell’ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sia sociale, sia sanitario;

b) favorire il benessere e l’autonomia dell’utente dei servizi sociali e sanitari. L’operatore socio sanitario svolge la sua attività sia nel settore sociale che in quello sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente, collaborando con gli altri operatori professionali preposti all’assistenza sanitaria e/o quella sociale, secondo il criterio del lavoro multi professionale. Le attività dell’operatore socio sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita, con particolare riguardo ai compiti di:

             1) assistenza diretta ed aiuto domestico alberghiero;

             2) intervento igienico-sanitario e di carattere sociale;

c) supporto gestionale, organizzativo e formativo. Tali attività sono definite nel dettaglio nell’allegato “A” di cui all’Accordo Stato Regioni del 22/02/2001.

PROFILO PARTECIPANTI

L’accesso al Corso Operatore Socio Sanitario (OSS) è riservato sia a persone occupate che non occupate. Prima dell’avvio del corso gli allievi iscritti devono consegnare in Segreteria i documenti con i seguenti requisiti minimi:

1) Assolvimento al diritto-dovere all’istruzione e alla formazione;

2) Idoneità psicofisica all’impiego;

3) I cittadini stranieri devono essere presenti sul territorio italiano. 

4) Copia dell’attestato di formazione per alimentaristi (articolo 210 della LR Abruzzo 6/2005 e art. 1, comma a, DGR 61/06);

5) Certificato di idoneità allo svolgimento della mansione di Operatore Socio Sanitario rilasciato da un medico del Lavoro. 

CONTENUTO

MODALITA' DI ISCRIZIONE

Il numero delle adesioni è limitato a 14 utenti per ogni edizione del Corso Operatore Socio Sanitario (OSS); il numero minimo necessario per l’avvio del corso è di 7 allievi.

 
E’ necessario confermare l’iscrizione, passando presso la sede della SCM SERVIZI SRL o telefonando per fissare un appuntamento al N.  0872 714012 .

PROVA FINALE - Corso Operatore Socio Sanitario (OSS)

Condizioni di ammissione all’esame finale per il Corsi OSS Regione Abruzzo: frequenza di almeno il 90% delle ore complessive del percorso formativo.


La prova si svolgerà davanti ad una commissione esaminatrice composta da rappresentanti della Regione Abruzzo, il Direttore e due docenti del corso.

ATTESTATO DI QUALIFICA

Viene rilasciato un attestato di qualifica ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 14, Legge n. 845/78 e nel rispetto della Legge Regionale n. 111/95 e D.lgs 13/13.

IL PROFILO PROFESSIONALE

SBOCCHI LAVORATIVI

L’utente che si qualifica OSS, con i corsi per operatori socio sanitari in Abruzzo, può lavorare come dipendente di strutture private quali centri di accoglienza, assistenza ed ospitalità, case di riposo, comunità di recupero, case famiglia, centri educativi, etc.

L’attestato di qualifica ti permette di partecipare a concorsi pubblici inerenti posizioni in strutture di Assistenza sanitaria.

Sempre di più cresce il bisogno di reperire figure professionali OSS che siano preparati nella cura dei bisogni primari della persona, in particolare per quanto riguarda i bambini, i disabili, gli anziani ei malati.

L’Operatore, inoltre, può trovare occupazione lavorando in proprio, fornendo un servizio di assistenza alle famiglie di tipo domiciliare (anziani, disabili, bambini, etc.). Negli ultimi anni, pertanto,

Il nostro ultimo progetto è ECM corsi Regione Abruzzo che include le funzionalità di Telemedicina in aiuto territoriale durante l’epidemia COVID-19 e offre opportunità, progetti di sviluppo e formazione.

Nello scenario attuale, la pandemia ha proiettato la delicatezza del Servizio Sanitario Italiano, nello specifico a livello territoriale, impattando sulla cura e la somministrazione di malattie croniche come il diabete, l’ipertensione arteriosa, ecc.

L’obiettivo di questo evento è quello di illustrare le possibilità di implementare nuovi modelli che approvino approcci migliori ai servizi sanitari attraverso il processo semplificato e una maggiore combinazione ospedale-territorio, per dare risposte concrete alle attuali esigenze dei pazienti attraverso una nuova centralità del territorio.

Traduzione in lingua italiana:

Il nostro ultimo progetto sono i Corsi ECM nella Regione Abruzzo che includono le funzionalità della Telemedicina negli aiuti al territorio durante l’epidemia di COVID-19 e offre opportunità, progetti di sviluppo e formazione.

Nello scenario attuale, la pandemia ha proiettato la delicatezza del Servizio Sanitario Italiano, in particolare a livello territoriale, impattando sulla cura e  somministrazione di malattie croniche come diabete, ipertensione arteriosa, ecc.

Obiettivo dell’evento è illustrare le possibilità di implementazione di nuovi modelli che approvino migliori approcci ai servizi sanitari attraverso il processo semplificato e un maggiore binomio ospedale-territorio, per dare risposte concrete alle attuali esigenze dei pazienti attraverso una nuova centralità del territorio.

Bassa densità di parole chiave:

Il contenuto esistente delle pagine seguenti ha una bassa densità di parole chiave. È necessario incorporare parole chiave mirate (in modo ragionevole) all’interno del contenuto esistente.

SCM SERVIZI SRL

NewsLetter

Rimani aggiornato con i corsi di Formazione Professionale Ricevi aggiornamenti dalla SCM SERVIZI SRL